Better than I know myself (Adam Lambert)

Dualità: questa la parola chiave di “Better than I know myself” che, come argomentato da Adam in una sua intervista per Mtv.com, è «sulla relazione che hai con te stesso, tra il tuo lato oscuro e quello chiaro. È sulla dualità; e sull’equilibrio, sul trovarlo e lottare per mantenerlo, e sull’importanza che ha».

Il tema del duale è maggiormente riscontrabile guardando il video. Il testo della canzone (originariamente scritto da Claude Kelly) sembra riferirsi più ad un rapporto di coppia – o di forte amicizia – che ha subìto degli scossoni a causa dell’instabilità caratteriale del protagonista, il quale si rende conto della propria tendenza ad oscurare la parte migliore di sé, dando più risalto a quella ombrosa. Lambert, leggendo la propria canzone anche in chiave affettiva, aggiunge che si tratta di «quel momento in cui pensi: “ho bisogno di te, ti voglio bene”, in cui devi rassicurare il tuo partner. Non importa che tipo di relazione sia, chiunque puo rivedersi in questo tipo di momento».

Il video, diretto da Ray Kay (che si è occupato anche del clip di “For your entertainment”), è curato in ogni dettaglio: mostra Adam in tenuta da rock star tormentata da una parte, e in versione scrittore romantico e mellifluo dall’altra. Lo sdoppiamento del personaggio ricorda il video di “Whataya want from me”.

I due si trovano in due stanze divise al centro da una parete trasparente, attraverso la quale “Adam oscuro” manda occhiatacce di sfida e disprezzo verso “Adam chiaro”, bevendo Matador (una variante della tequila) e versandolo in giro, gettando oggetti qua e là e facendo un cuore letteralmente a brandelli. La sua angelica controparte, tra una riga e l’altra del suo manoscritto, cerca invece di andargli incontro, osservandolo con un sorriso affettuoso attraverso il vetro mentre gli dice che «non potrei mai / lasciarti / Non importa ciò che dico» («I could never / leave your side / No matter what I say») ed invitandolo persino a giocare a scacchi (rigorosamente neri dal lato di Adam oscuro).

Le due stanze si differenziano per i colori (freddi per il lato oscuro, caldi per quello chiaro), così come le iridi dei due protagonisti (alterati e arancioni per Adam “cattivo”, naturali – quindi azzurri – per Adam “buono”). In entrambe le stanze c’è una pianta, spoglia da una parte e rigogliosa dall’altra. Entrambi hanno inoltre dei suppellettili e abbellimenti vari: da una parte teschi di animali, corna, uno scuro specchio ovale e un tavolino ricoperto di spine; dall’altra una piccola libreria, un innaffiatoio, uno specchio quadrato e oggetti carini di vario tipo.

Salta sicuramente all’occhio la presenza di due bombole d’ossigeno per ciascuna stanza e di un ossigenometro in quella di Adam positivo. La sua controparte invasata, infatti, ad un tratto decide di dar fuoco alla stanza, facendo scendere a zero il livello d’ossigeno della stanza dell’altro Adam e portandolo quasi all’asfissia. Tuttavia, proprio all’ultimo momento, Adam oscuro decide di rompere la parete che li separa e di salvare la vita alla sua metà, simboleggiando una riconciliazione tra i due opposti, a quanto pare indispensabili l’uno per l’altro.

Gli ultimi secondi del video mostrano un unico Adam avanzare su un sentiero. I suoi occhi sono ora uno arancione ed uno azzurro: i suoi conflitti interiori si sono riconciliati.

È stato realizzato, come molti altri suoi video, un “dietro le quinte” reperibile a questo link o tra i video in questa pagina.

Secondo alcune speculazioni, gli ultimi fotogrammi che ritraggono Adam con le iridi di colore diverso potrebbero essere un riferimento a David Bowie (affetto da midriasi ad un occhio, cioè un’anomala dilatazione della pupilla, caratteristica che fa sembrare le iridi di colori diverso); questo personaggio condivide in effetti diverse peculiarità con Adam Lambert, quali il prediligere il genere glam rock e l’essere sempre stato al centro di ogni sorta di controversia riguardo la sua sessualità.

[youtube id=”Lg31XQR22zg”]

Dietro le quinte[youtube id=”DCZAWp5XqLo”] Versione acustica[youtube id=”CUgZwpLY0Lc”]
Versione unplugged[youtube id=”qodusPSrnBQ”]
Screenshot video: gli scacchi neri e scuri in base al lato oscuro o chiaro
Testo tradotto
MEGLIO DI QUANTO CONOSCA ME STESSO
Freddo come il ghiaccio
E più amaro di una
notte d’inverno a dicembre
È così che ti ho trattato
E so che io
io a volte tendo a perdere la mia tempra
e oltrepasso il limite
Sì, questa è la veritàSo che è difficile a volte
Ma non potrei mai
lasciarti
Non importa ciò che dicoPerché se avessi voluto andar via
lo avrei fatto adesso ma
ho davvero bisogno di te al mio fianco per
tenere la mia mente lontano dal limite
Se avessi voluto gettar la spugna
lo avrei fatto adesso ma tu sei
l’unico che mi conosce
meglio di quanto conosca me stessoPer tutto il tempo
ho cercato di fingere che non importava
se ero da solo
Nel profondo so
che se tu te ne fossi andato
neanche per un giorno avrei saputo
che strada prendere
perché sono perduto senza di teSo che è difficile a volte
Ma non potrei mai
lasciarti
Non importa ciò che dicoPerché se avessi voluto andar via
lo avrei fatto adesso ma
ho davvero bisogno di te al mio fianco per
tenere la mia mente lontano dal limite
Se avessi voluto gettar la spugna
lo avrei fatto adesso ma tu sei
l’unico che mi conosce
meglio di quanto conosca me stessoDivento piuttosto ombroso
Lascio perdere fin troppo
Posso essere odioso a volte
ma tentaci e vedi il mio cuore
Perché ho bisogno di te adesso
quindi non lasciarmi cadere
Sei la sola cosa in questo mondo
senza cui non voglio morirePerché se avessi voluto andar via
lo avrei fatto adesso ma
ho davvero bisogno di te al mio fianco per
tenere la mia mente lontano dal limite
Se avessi voluto gettar la spugna
lo avrei fatto adesso ma tu sei
l’unico che mi conosce
meglio di quanto conosca me stessoPerché se avessi voluto andar via
lo avrei fatto adesso ma
ho davvero bisogno di te al mio fianco per
tenere la mia mente lontano dal limite
Se avessi voluto gettar la spugna
lo avrei fatto adesso ma tu sei
l’unico che mi conosce
meglio di quanto conosca me stesso~

Testo originale
BETTER THAN I KNOW MYSELF

Cold as ice
And more bitter than a december
Winter night
That’s how I treated you
And I know that I
I sometimes tend to loose my temper
and I cross the line
Yeah that’s the truth

I know it gets hard sometimes
But I could never
leave your side
No matter what I say

‘Cause if I wanted to go
I would have gone by now but
I really need you near me to
keep my mind off the edge
If I wanted to leave
I would have left by now but you’re
the only one that knows me
better than I know myself

All along
I tried to pretend it didn’t matter
if I was alone
Deep down I know
if you were gone
for even a day I wouldn’t know which
way to turn
‘cause I’m lost without you

I know it gets hard sometimes
But I could never
leave your side
No matter what I say

‘Cause if I wanted to go
I would have gone by now but
I really need you near me to
keep my mind off the edge
If I wanted to leave
I would have left by now but you’re
the only one that knows me
better than I know myself

I get kinda dark
Let it go too far
I can be obnoxious at times
but try and see my heart
‘Cause I need you now
so don’t let me down
You’re the only thing in this is world
I would die without

‘Cause if I wanted to go
I would have gone by now but
I really need you near me to
keep my mind off the edge
If I wanted to leave
I would have left by now but you’re
the only one that knows me
better than I know myself

‘Cause if I wanted to go
I would have gone by now but
I really need you near me to
keep my mind off the edge
If I wanted to leave
I would have left by now but you’re
the only one that knows me
better than I know myself


♥ unaMUSICApuodire è GLAMBERT! ♥

Subscribe
Notificami

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments