In assenza di te (Laura Pausini)

Questa canzone «è dedicata a tutti coloro che hanno perso qualcuno di importante, quando poi, spesso, si ritrovano con gli oggetti, le cose appartenute a questa persona che fanno loro pensare quanto gli manchi. È come una fotografia, nella quale mi immagino come un albero completamente spoglio perché la linfa vitale e le foglie erano rappresentate da quella persona che ora non c’è più».

Così Laura Pausini commenta (fonte) “In assenza di te”, canzone facente parte dell’album “La mia risposta” del 1998. Continua dicendo: «forse qui emerge la mia parte più immatura, quella che non mi permette di concepire una vita senza altre persone. Non so vivere da sola ed in quei pochi momenti in cui ho provato a farlo mi sono sentita inutile».

“In assenza di te” ha un testo struggente ed una melodia malinconica ma intensa. Esistono, di questa canzone, anche una versione in spagnolo (“En ausencia de ti”), inserita nell’album “Mi respuesta”, e in inglese (“It’s not goodbye”). A fine articolo è possibile leggerne il testo e ascoltarle.

La musica è stata composta in collaborazione con Antonio Galbiati. Egli ha scritto non solo per la Pausini, ma anche per i Backstreet Boys, Eros Ramazzotti, Alessandra Amoroso, Emma e altri artisti, oltre ad essere apparso durante l’11ª edizione di Amici di Maria De Filippi come collaboratore di Grazia di Michele, quest’ultima coach della squadra gialla.

La storia completa della composizione di “In assenza di te” ce la racconta Emanuela Cortesi, corista di Laura Pausini, in due post su Facebook (reperibili direttamente sul profilo della Cortesi qui e qui) risalenti ad agosto 2012 e riportati qui di seguto (con alcune piccole modifiche ai fini della lettura e con aggiunti alcuni grassetti non presenti nell’originale):

«Eravamo rimasti a “In assenza di te”. Laura in quel periodo aveva già chiuso l’album “La mia risposta” avendo già fatto una scelta accurata delle canzoni e di tutto il resto. Insomma, la “grande macchina” (pubblicità, promozione, foto, eccetera) stava per partire alla grande.
Mi stavo preparando proprio per andare a Milano, dove lei avrebbe cantato con Phil Collins in uno special televisivo con tutta la Band, quindi live e dove nel pomeriggio ci sarebbero state le prove, quando, durante il viaggio mi chiama Antonio Galbiati. Con Antonio abbiamo lavorato molto insieme. Me lo presentò Alex Baroni (che a metà anni ’90 era quasi sempre a casa mia )… Ricordo che andammo da lui e che ci fece sentire delle cose bellissime fatte con le voci e un sacco di cori. Io e Alex eravamo impazziti…
Ma Antonio non cantava solo bene. Scriveva ANCHE molto bene.
Durante quel viaggio ricordo che risposi alla sua chiamata un po’ innervosita perché ero in ritardo e perché lui insisteva da un po’ di tempo sul fatto che aveva scritto una canzone bellissima, che dovevo sentirla, che la dovevo avere per farla sentire. E dai con questa canzone, e dove ci possiamo incontrare… INSOMMA, non ne potevo più.
E così, stremata, gli dico che l’avrei ascoltata per telefono. MI SONO DOVUTA FERMARE… Dopo la prima strofa mi scendevano le lacrime… eppure era in finto inglese! Ma la musica e come la interpretava mi avevano fatto un effetto incredibile. In più, la immaginavo cantata da Laura, con le sue parole. E così, ricordo che urlavo al telefono: “ANTONIO, ANTONIO!!! Fai un cd e vieni al locale dove stiamo provando a Milano! […]
Arrivai al locale a Milano dove era già tutto pronto per le prove. Non sapevo come dirlo a Laura… Non sapevo come potevo introdurre l’arrivo di Antonio per poi presentarlo sia a lei che al suo manager di allora, in quanto lei era molto presa dal programma e dalla performance con Phil Collins, giustamente.
MA LA CANZONE ERA TROPPO BELLA, era troppo giusta per lei. Le avrebbe dato quel tocco di internazionalità che forse le mancava. Almeno, io la pensavo così. E quindi aspettai che arrivasse Antonio e, con tutto il coraggio del mondo, mi avvicinai a lei e al suo manager dicendo: “Ascoltate questa canzone, vi prego… Lui è Antonio Galbiati e l’ha scritta. Per me è eccezionale…”
Naturalmente la risposta fu: “…Manu, grazie, ma il disco è chiuso ormai. Le canzoni ci sono già tutte e non si può più fare niente”… Ma io sapevo di avere fatto una cosa giusta. Infatti… il disco fu riaperto e la canzone incisa con un testo struggente e anche un poco insolito, ma semplicemente meraviglioso.
Se non ricordo male mi chiamarono la notte stessa entusiasti sia Laura che il suo manager. Che bella sensazione, che felicità aver CAPITO che quella canzone poteva essere per lei una nuova opportunità per manifestare il suo talento. E sono stata felice anche per Antonio.
Questa esperienza mi ha fatto capire che le persone vanno ascoltate sempre. In ogni “prodotto” ci può essere tanto talento e tantissima creatività che non va MAI snobbata. […]».

Il testo esprime chiaramente il dolore per una presenza costante nella vita della protagonista che, all’improvviso, è diventata assenza, lasciando un enorme vuoto. Ciò si ripercuote su tutti gli aspetti del quotidiano: la perfetta armonia di cui quella persona era il fulcro ora sembra essersi disfatta senza possibilità di ritorno. È questa la faccia più amara dell’amore: rendere qualcuno vitale per la propria esistenza equivale, in un certo senso, a perdere una parte della vita stessa, se quella persona va via.

Non è ben chiaro a chi in particolare questa canzone sia dedicata. In questa discussione nel “Laura Pausini Fan Forum” sembra abbastanza chiara l’idea che la persona destinataria di questo testo non sia semplicemente un amore finito, bensì una persona amata tragicamente scomparsa. I versi «tu mi manchi come quando cerco Dio», «così tanto che ogni giorno muoio anch’io» e «e mi manchi amore mio / così tanto che vorrei seguirti anch’io» sembrano avvalorare fortemente questa malinconica interpretazione.

Il video mostra la Pausini, in una stanza che dà sulla Tour Eiffel (visibile per alcuni secondi dalla finestra), che ricorda il suo amato, ripercorrendo tutto ciò che le parla di lui.

[youtube id=”txxEeM2iIak”]

Versione rivisitata 2013[youtube id=”2qn_qafcnqg”] “En ausencia de ti”[youtube id=”JFZ1Vdk6TLs”]
“It’s not goodbye”[youtube id=”ccFAdmLv9dg”]

Testo
IN ASSENZA DI TE
Io come un albero nudo senza te
senza foglie e radici ormai
abbandonata così
Per rinascere mi servi quiNon c’è una cosa che non ricordi noi
in questa casa perduta ormai
mentre la neve va giù
È quasi Natale e tu non ci sei piùE mi manchi amore mio
Tu mi manchi come quando cerco Dio
e in assenza di te
io ti vorrei per dirti che
tu mi manchi amore mio
Il dolore è forte come un lungo addio
e l’assenza di te
è un vuoto dentro mePerché di noi è rimasta l’anima
ogni piega, ogni pagina
Se chiudo gli occhi sei qui
che mi abbracci di nuovo cosìE vedo noi stretti dentro noi
legati per non slegarsi mai
In ogni lacrima tu sarai
per non dimenticarti maiE mi manchi amore mio
così tanto che ogni giorno muoio anch’io
Ho bisogno di te
di averti qui per dirti che
tu mi manchi amore mio
Il dolore è freddo come un lungo addio
e in assenza di te
il vuoto è dentro meTu mi manchi amore mio
e mi manchi come quando cerco Dio
Ho bisogno di te
di averti ancora qui con me
E mi manchi amore mio
così tanto che vorrei seguirti anch’io
e in assenza di te
il vuoto è dentro meGrido il bisogno di te
perché non c’è più vita in me
Vivo in assenza, in assenza di te~Testo spagnolo
EN AUSENCIA DE TI

Yo como un árbol desnudo estoy sin ti
mis raíces se secarán
abandonada así
Me hace falta que tú estés aquí

No hay una cosa que no te traiga a mí
en esta casa, en la oscuridad
cae la nieve y será
más triste el invierno al llegar Navidad

Y me faltas amor mío
como cuando busco a Dios en el vacío
en ausencia de tí
quisiera así, decirte que
tú me faltas amor mío
el dolor es fuerte como un desafío
en ausencia de tí
yo no sabré vivir

Porque de tí tu alma permanecerá
y tu voz volverá a sonar
Cierro los ojos y aquí
en mis brazos te vuelvo a sentir

Y vuelvo a vernos a nosotros dos
uno en el otro, solo un corazón
En cada lágrima tú estarás
no te podré olvidar jamás

Y me faltas amor mío
cada día muero un poco y siento frío
quiero ir junto a tí
poder así decirte que
Tú me faltas amor mío
el dolor es fuerte como un desafío
en ausencia de tí
yo no querré vivir

Tú me faltas amor mío
como cuando busco a Dios en el vacío
Necesito de tí
tenerte junto a mí, porque
tú me faltas amor mío
tanto tanto que quisiera irme contigo
en ausencia de tí
yo no querré vivir

Desde que no estás aquí
no quiero ni podré vivir
Vivo en ausencia, en ausencia de ti[/spoiler]

~

Testo inglese
IT’S NOT GOODBYE

Now what if I never kiss your lips again
or feel the touch of your sweet embrace
How would I ever go on?
Without you there’s no place to belong

Well, someday love is going to lead you back to me
but ‘til it does I’ll have an empty heart
so I’ll just have to believe
somewhere out there you’re thinkin’ of me

Till the day I let you go
until we say our next hello it’s not goodbye
Till I see you again
I’ll be right here remembering when
And if time is on our side
there will be no tears to cry on down the road
There is one thing I can’t deny
it’s not goodbye

You think I’d be strong enough to make it through
and rise above when the rain falls down
but it’s so hard to be strong
when you’ve been missing somebody so long

It’s just a matter of time, I’m sure
Well, time takes time and I can’t hold on
So won’t you try as hard as you can
put my broken heart together again?

Till the day I let you go
until we say our next hello it’s not goodbye
Till I see you again
I’ll be right here remembering when
And if time is on our side
there will be no tears to cry on down the road
There is one thing I can’t deny
it’s not goodbye

It’s not goodbye, oh

Till the day I’ll let you go
until we say our next hello it’s not goodbye
Till I see you again
I’ll be right here remembering when
And if time is on our side
there will be no tears to cry on down the road
and I can’t deny, it’s not goodbye

(Till the day I’ll let you go
Until we say our next hello) its not goodbye
Till I see you
I’ll be right here remembering when
(And if time is on our side) Time is on your side
(there will be) no more tears to cry
and I can’t deny, it’s not goodbye

Goodbye
No more tears to cry
It’s not goodbye

~

Testo inglese tradotto
NON È UN ADDIO

E adesso che succederà se non bacerò mai più le tue labbra
o sentirl il tocco del tuo dolce abbraccio
Come andrò mai avanti?
Senza te non c’è posto a cui appartenere

Beh, un giorno l’amore ti riporterà indietro da me
ma finché non lo farà avrò un cuore vuoto
così devo solo credere
che da qualche parte lì fuori tu stai pensando a me

Fino al giorno in cui ti lascerò andare
finché non diremo il prossimo ciao non è un addio
Finché non ti vedrò di nuovo
sarò proprio lì ricordandomi quando
E se il tempo è dalla nostra parte
non ci saranno lacrime da piangere lungo la strada
C’è una cosa che non posso negare
non è un addio

Pensi che sarei stata abbastanza forte da farmela passare
e andare oltre quando la pioggia cade giù
ma è così difficile essere forte
quando ti manca qualcuno per così tanto tempo

È solo una questione di tempo, ne sono certa
Beh, il tempo richiede tempo e non posso sostenerlo
Quindi non proverai più che puoi
per rimettere di nuovo a posto il mio cuore?

Fino al giorno in cui ti lascerò andare
finché non diremo il prossimo ciao non è un addio
Finché non ti vedrò di nuovo
sarò proprio lì ricordandomi quando
E se il tempo è dalla nostra parte
non ci saranno lacrime da piangere lungo la strada
C’è una cosa che non posso negare
non è un addio

Non è un addio, oh

Fino al giorno in cui ti lascerò andare
finché non diremo il prossimo ciao non è un addio
Finché non ti vedrò di nuovo
sarò proprio lì ricordandomi quando
E se il tempo è dalla nostra parte
non ci saranno lacrime da piangere lungo la strada
C’è una cosa che non posso negare, non è un addio

(Fino al giorno in cui ti lascerò andare
finché non diremo il prossimo ciao) non è un addio
Finché non ti vedrò di nuovo
sarò proprio lì ricordandomi quando
(E se il tempo è dalla nostra parte) Il tempo è dalla tua parte
(non ci saranno) non più lacrime da piangere
e non posso negare che non è un addio

Addio
Non più lacrime da piangere
Non è un addio

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments