Legends never die (Against the Current)

Legends Never Die è una canzone composta dagli Against the Current in occasione del Campionato Mondiale di League of Legends del 2017, uno dei giochi online più famosi al mondo.

Il titolo del brano riprende le leggende in una duplice accezione. In primis, i diversi personaggi che il gioco mette a disposizione (detti campioni) sono infatti delle leggende: ciascuno di loro presenta delle caratteristiche peculiari non soltanto a livello di giocabilità, ma anche di lore (l’insieme degli eventi narrati nel gioco). Ogni campione ha una storia dettagliata e molto eroica che, per i più appassionati, può fungere da modo per calarsi ancora più di nella parte e lasciarsi ispirare.

Ogni giocatore può scegliere un solo campione per partita.

In secondo luogo, trattandosi di una canzone creata ad hoc per la World Championship del gioco, le leggende sono proprio i giocatori che si apprestano a competere per raggiungere il titolo di vincitore.

Il campionato si è svolto in Cina, con la finale nello stadio nazionale di Pechino.

Nella copertina della canzone è possibile scorgere le sagome di tre campioni: Ashe, l’arciere dei ghiacci; Lee Sin, il monaco cieco; e Garen, la potenza di Demacia.

Le leggende non muoiono mai:
quando il mondo ti sta chiamando,
riesci a sentirli urlare il tuo nome?

Questa strofa si riferisce alle migliaia di persone che sono accorse da tutto il mondo a vedere il campionato, gridando il nome dei giocatori preferiti e delle squadre per cui facevano il tifo.

Le leggende non muoiono mai,
diventano un parte di te.

In senso più ampio, le leggende del brano si possono riferire a un qualsiasi eroe importante per noi.

Infatti, se una celebrità in qualsiasi campo ha un ascendente su di noi, può ispirarci a comportarci come lui/lei e portare i suoi insegnamenti nella vita di tutti i giorni.

Anche una persona a noi cara può diventare una leggenda nel nostro cuore, così come qualsiasi individuo, anche apparentemente “anonimo” nella storia, che nel proprio piccolo si è sacrificato per il bene delle altre persone senza pretendere un riconoscimento personale.

Ogni volta che sanguini per raggiungere la grandezza,
implacabile, tu sopravvivi.

Gli eroi sono considerati persone che si rialzano quando cadono e che, per raggiungere l’obiettivo che si sono prefissati, sono disposti anche ad affrontare grandi sofferenze.

Sembrano non morire mai perché, attraverso la loro determinazione, si ricordano sempre di non mollare e ispirare gli altri.

Non perdono mai la speranza quando tutto è freddo e la battaglia è vicina,
ce l’hanno nel sangue, cavalcheranno nel fumo quando il fuoco è fiero.

Le leggende sono coloro che rimangono saldi nonostante tutto, senza perdere mai la speranza. Non si tirano indietro anche quando dinnanzi a loro si stagliano spaventose difficoltà, anzi, è proprio in quel momento che prendono la decisione di fronteggiare la tempesta che incombe.

Sono scolpite nell’eternità,
ma non vedrai mai che prezzo ha tutto questo,
le cicatrici collezionate per tutta la loro vita.

Un eroe, che si tratti di una celebrità o meno, non cerca la luce dei riflettori per mettersi in mostra.

La sua dedizione lo fa sembrare incrollabile, quando invece la maggior parte delle volte sta solo mascherando bene le proprie ferite e le proprie sofferenze.

Ciò si può estendere a chiunque si prodighi per il prossimo o per una persona vicina, a partire da un medico che si prende cura di un paziente con empatia, per finire a quei genitori che provvedono alla felicità dei propri figli spinti solo dall’amore per loro.

Quando tutto è perduto, prendono i loro cuori e vendicano la sconfitta.
Prima che tutto cominci, soffrono dal dolore solo per toccare un sogno.

Forse ciascuno di noi può diventare un eroe, lasciandosi guidare dalle proprie vocazioni più profonde e scegliendo di affrontare le paura che ci separano dai sogni.

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments